Cocoon mangiasali bio   Risana muri in mattoni o in pietre con Cocoon mangiasali bio
La sola unica ed avanzata tecnica che risana e restaura davvero

Risanamento Volta mattoni in vista

Rimozione Cocoon bio con dentro i sali tolti

  • -> MENU HOMEPAGE
  • CONTATTI ORDINI COCOON
  • ASSISTENZA
  • COSA DEVI RISANARE?
    • SEMINTERRATO
    • REINTONACARE PER CHE DURI
    • PIETRE E MATTONI IN VISTA
    • SALSEDINE PIETRE E MATTONI
  • VEDI LAVORI FATTI
    • Restauri con cocoon mangiasali
    • Risanamenti architettonici
  • ISTRUZIONI D'USO
  • COCOON PER RESTAURATORI
  • SCHEDA TECNICA
  • VOCI DI CAPITOLATO
  • DIAGNOSI SALI

Diagnosi dei sali solubili

0578 21629

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    Diagnosi dei sali solubili in un muro contaminato
 Clicca qui per vedere esempio di tipica analisi

PROTOCOLLO PRELIEVO DI CAMPIONI PER ANALISI CON Cromatografia Ionica

                            Presa campioni per analisi sali solubili nel restauro    Bustine campioni analisi sali solubili     


Prelievo. I campioni saranno prelevati (più comodamente da due persone come da foto) alla profondità di 0 -> 10-15 mm mediante trapano con punta al vidia dia. 6-8 mm e posti in bustine in plastica (mai di carta).

Quantità. Per ogni campione saranno prelevati 20-30 grammi di materiale (foto).

Imbustamento. Vedi foto. La parte superiore aperta della bustina verrà ripiegata verso il basso e fissata al corpo sottostante mediante una striscia di scotch ripiegata verso il retro ai lati.
Sul fronte la striscia di scotch verrà chiaramente numerata con una sigla del tipo:

IT- XY-(sigla che identifica il cantiere) e il numero attribuito al campione 1, 2, 3,ecc.

Numero e posizione dei prelievi. Il numero dei prelievi sarà in linea di massima di almeno 2 campioni da posizioni a circa 30 cm e a circa 90 cm dal suolo su Verticali scelte sulle pareti del locale.

Comunque, se l'altezza del degrado e/o dell'umidità sono palesi ad altezze maggiori, saranno presi ulteriori campioni a giudizio del DL.

NB. I campioni per le verifiche dopo un trattamento di desalinizzazione  dovranno essere prelevate dallo stesso materiale entro 4-5 cm dai campioni originali

Classificazione. Verrà redatta una Tabella generale elencando il numero del campione come sopra  e la sua posizione nell'edificio. Ad es. "Parete esterna abside. Intonaco. Verticale n.2. Altezza 70 cm"
Per cantieri importanti il numero del campione e la sua altezza dal pavimento verranno riportate su Verticali numerate disegnate tridimensionalmente sulla pianta del locale. Sulle stesse potranno essere segnati i valori di altre misure rilevate quali il contenuto di umidità con igrometro, la quantità di evaporazione/risalita con Voltmetro, ecc.

Analisi. Le analisi saranno eseguite secondo UNI 11087 Beni Culturali, Specie ioniche, mediante Cromatografia Ionica per la percentuale in peso presente nel campione degli anioni: Cloruri, Solfati, Nitrati più i cationi metallici: Sodio, Potassio, Magnesio, Calcio.
La somma dei sette ioni (anioni più cationi) sarà i Sali Totali previsti dalla Tabella nel Capitolato Speciale per il Restauro Architettonico DEI.

NB. Il metodo della Conduttività, pur previsto nella UNI 11087 non è consigliato in quanto non misura la quantità di sali in peso vera e propria esistente, ma bensì solo una proprietà astratta di una soluzione salina (appunto, la conduttività totale in microSiemens/cm) che può servire solo per misure comparate, cioè in diversi punti nello stesso momento, oppure nello stesso punto in diversi momenti.

Rischio per la conservazione della superficie. Questo è definito nel Capitolato Speciale per il Restauro Architettonico. Ed DEI:

"Il degrado e i danni saranno in proporzione alla quantità percentuale in peso dei sali totali presenti nel muro". In linea generale un muro potrà essere classificato:

 Stato   %tuale in peso Sali Totali Rischio per la
conservazione
 Pulito  meno dello 0,20% Nessuno
Poco contaminato  dallo 0,30% al 0,50%  Pochi danni
Mediamente contaminato dallo 0,60% al 1,50% Danni medi
Molto contaminato dallo 1,60% al 3,00% Danni seri
Gravemente contaminato oltre il 3,00% Danni gravi estesi
L'abbassamento del contenuto salino totale del muro sotto allo 0,20% garantisce che il muro è sano, e rimarrà tale se non entrano nuovi sali." Fine Citazione

NOTE:
1- Su muri dai quali è stato tolto un intonaco marcio quasi sempre basterà una sola applicazione di bio-estrattore Cocoon mangiasali (l'unico esistente) in quanto molti sali saranno già stati tolti dall'intonaco e l'applicazione rimuoverà del tutto i sali residui nel muro stonacato.
2- Viceversa, sarà quasi sempre necessaria almeno una ulteriore applicazione:
  a- Con contaminazioni totali di oltre il 3,0 %
  b- In presenza di sali nitrati NO3 in quantità superiore allo 0,15%

NB. I sali nitrati provengono da concimi azotati agricoli, da escrementi di bovini, suini, ovini e di uccelli, il guano. Inoltre, da decomposizione organica.
Si trovano pertanto in abbondanza in campagna, in ex-stalle, nei cimiteri, chiese, monasteri, centri storici medievali, siti di battaglie ecc.

Il numero di applicazioni necessario per raggiungere, nel caso particolare, la soglia ideale potrà essere valutato considerando che, mediamente, una applicazione può estrarre fino a 1% di sali

ASSISTENZA: Ing. Edgardo Pinto Guerra - Tel: 348 705 7354   www.consultingepg.com

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Cliccare su approvo per acconsentire al loro uso. Per saperne di piu'

Approvo

» TORNA ALLA HOME «

Ing. Edgardo Pinto Guerra. Via Bocca la Ciana 2A, 53047 Sarteano (SI)
mail: epg@consultingepg.com - mailpec: edgardo.pintoguerra@ingpec.eu
Ordine degli Ingegneri Provincia di Siena n. A1109
P IVA: 00949 230 528     CF: PNT DRD 38S01 Z336R

Tutti i diritti di riproduzione anche parziale del contenuto di questo sito sono riservati ai sensi delle disposizioni normative italiane e comunitarie (R.D. n. 633/1941, L. 18/08/2000, n. 248 Direttiva UE 9.4.2001). I contenuti del sito hanno finalità informativa ed esemplificativa, ad essi non può attribuirsi significato di obbligazione o garanzia. Chi accede al sito si impegna a verificare qualsiasi dato od informazione mediante contatto off-line prima di farne qualsiasi impiego.

Top
Copyright © Ing. Edgardo Pinto Guerra 2019 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
DIAGNOSI SALI